Azienda
L’azienda è ubicata in ViaGurgo, 3 in Torre del Greco ed è una Società costituita da quattro soci e 15 dipendenti; nasce dalla azienda di famiglia già esistente dal 1950 in Torre del Greco, Comune alle falde del Vesuvio, da un’idea di del nonno Giuseppe Coppola, panificatore abilissimo che divennein breve tempo illustre esponente dell’Arte Bianca. Il successo dell’Azienda si deve sia all’esperienza e che alla bravura dei suoi componenti i quali si impegnarono e tutt’ora si impegnano, a produrre esclusivamente prodotti genuini e di qualità.
La notorietà in tutta la Campania si ebbe grazie ad un’antica e segreta ricetta dei suoi biscotti, inizialmente la produzione fu impostata come produzione giornaliera, ma in breve tempo, la bontà unica di questi prodotti ,conquistò moltissimi clienti. Da quel momento, un incremento della produzione gli permise di creare un’altra azienda molto più grande e con moderni impianti, capace di produrre una vasta gamma di prodotti tipici locali, come treccine alle mandorle, tarallini alle mandorle, bastoncini alla granella e susamielli. Oggi il biscottificio Coppola è orgoglioso di essere presente con la sua gamma di prodotti anche in campo sia nazionale che internazionale, risultato di un amore per il proprio mestiere trasmesso da padre in figlio e soprattutto della qualità e genuinità dei prodotti.




Il sapore della qualità
Dove Siamo
E’ possibile raggiungere il panificio in macchina da Napoli e Salerno: Autostrada A3 Napoli-Salerno, uscire a Torre Annunziata Nord, svoltare a destra ed immettersi sulla Via Nazionale e proseguire per circa 4 Km dove sul lato destro è presente il Biscottificio al n° 552. In treno dalla stazione di Napoli Centrale prendere la Circumvesuviana linea Pompei – Poggiomarino oppure Napoli – Sorrento e scendere alla stazione di Leopardi, immettersi su Via Nazionale e proseguire a destra e dopo circa 2 Km è possibile raggiungere il biscottificio. In aereo: aeroporto di Capodichino collegamento con Napoli Centrale e qui raggiungere Leopardi con la Circumvesuviana.